
Osteopatia
L'osteopatia è un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione che si basa su scienze mediche fondamentali (anatomia, fisiologia, neurologia, patologia) e su principi chiave come unità del corpo, relazione tra struttura e funzione, capacità di autoguarigione. Grazie a manovre specifiche, che prevedono il contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento, l'Osteopatia si pone come rimedio efficace per prevenire e trattare disfunzioni del sistema neuro-muscolo-scheletrico, cranio-sacrale e viscerale.

Osteopatia per l'adulto
-
Cervicalgie, cervicobrachialgie
-
Lombalgie, lombosciatalgie
-
Protrusioni, ernie del disco
-
Dorsalgie, dolori costali
-
Cefalea, colpi di frusta
-
Pubalgia e coxalgia
-
Reflusso gastro-esofageo, ernia iatale
-
Sindrome del colon irritabile, stipsi
-
Cicatrici e post-intereventi chirurgici
-
Bruxismo, dolore e click mandibolari

Osteopatia per la donna
-
Gravidanza e post-partum
-
Disordini del pavimento pelvico
-
Dismenorrea

Osteopatia per neonati e bambini
• Coliche gassose
• Stitichezza
• Rigurgiti e reflusso gastroesofageo
• Otiti ricorrenti e sinusiti
• Plagiocefalia
• Scoliosi
• Torcicollo miogeno congenito
• Malocclusioni
• Difficoltà a riposare